Altre notizie da questa sezione
Più letti
Avventuroso episodio di pirateria nel mar dei Caraibi
Benito Penna si batte per la corona italiana dei pesi massimi
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
AGRICOLTURA
MILANO (12 gennaio 2021) - “La sostenibilità in agricoltura non si ottiene con l’ideologia, ma con il pragmatismo e l’innovazione. La ricerca scientifica ha fatto passi da gigante in ambito genetico. Confondere il miglioramento genetico delle ‘New Breeding Techniques’ con gli Ogm, come fanno alcune sigle ambientaliste, significa volere generare confusione attraverso scorciatoie ideologiche”. Lo ha detto l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, in merito al manifesto di alcune associazioni ambientaliste contro le Nbt, le tecniche di miglioramento genetico che permettono di far progredire le colture rendendole produttive, resistenti alle malattie e ai parassiti o agli effetti dei cambiamenti climatici.
Miglioramento genetico, nulla a che vedere con Ogm
“Le Nbt – ha osservato l’assessore regionale – sono tecniche che velocizzano processi naturali di evoluzione genetica. Nulla a che vedere con gli Ogm, tema vecchio e sepolto. Su questi temi bisogna essere precisi, evitare confusioni e fraintendimenti anche a livello comunicativo”.
I vantaggi del miglioramento genetico
“Le Nbt – ha aggiunto Rolfi – possono garantire piante resistenti in grado di far fronte a cambiamenti climatici e parassiti, che stanno portando danni enormi all’agricoltura italiana. Consentirebbero inoltre di ridurre trattamenti chimici offrendo agli agricoltori maggiore produttività, minori costi e più sostenibilità sia ambientale che economica. Ogni progresso in questo ambito è da guardare con favore”.
Chiarimento normativo
“La Lombardia – ha proseguito l’assessore – è la prima regione agricola d’Italia. Invitiamo il Governo a giocare un ruolo da protagonista in Europa per arrivare velocemente a un chiarimento normativo e procedurale che faccia distinzione netta e incontrovertibile tra Ogm e Nbt; sdogani una tecnologia fondamentale per un’agricoltura sostenibile e moderna per non far perdere all’Italia tempo prezioso rispetto a competitor mondiali”.
Regione avrà un ruolo da protagonista
“La Regione Lombardia – ha concluso Rolfi – giocherà un ruolo da protagonista con sperimentazioni, alle quali stiamo lavorando insieme al mondo accademico, da mettere in campo già nel 2021 per le principali colture intensive che hanno bisogno di recuperare competitività”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
12 Gennaio 2021
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia