Altre notizie da questa sezione
Più letti
Avventuroso episodio di pirateria nel mar dei Caraibi
Benito Penna si batte per la corona italiana dei pesi massimi
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
AGRICOLTURA
Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura
ROMA (12 gennaio 2021) - Sono inadeguate le risorse per l'agricoltura che necessita di ulteriori fondi visto il ruolo strategico che ha nell’economia nazionale. Lo fa sapere Confagricoltura a proposito dello schema di Recovery Plan che sarà al vaglio del Consiglio dei ministri questa sera. «La pandemia - fa sapere il presidente Massimiliano Giansanti - ha riportato in evidenza il valore strategico della sovranità alimentare, ma per accrescere la produzione agricola interna, ferma al 75% del fabbisogno nazionale, occorre un programma di investimenti ben più ampio di quello previsto allo stato degli atti». Numeri alla mano il presidente fa notare che la dotazione finanziaria per il settore ammonta a 1,8 miliardi di euro, appena lo 0,3% rispetto alla dimensione economica del contributo dato dalla filiera agroalimentare al Pil di 540 miliardi di euro. «E' poi da ricordare che a fronte delle risorse destinate al Next Generation EU - aggiunge Giansanti - si registra una riduzione dei fondi destinati alla futura Politica agricola comune, che comporterà un taglio del 10% degli interventi a favore delle imprese agricole italiane». Secondo il presidente "per far avanzare la produzione interna e la sostenibilità ambientale, occorre puntare sugli investimenti delle imprese del settore, al fine di generare una modernizzazione diffusa che consentirà loro di essere più competitive sui mercati. Un ruolo centrale va dato, infine, alla ricerca scientifica in grado di contribuire ad assicurare per una valida transizione ecologica». (ANSA)
12 Gennaio 2021
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia