Altre notizie da questa sezione
Più letti
Incubo BR. Arrestata Desdemona Lioce.
Tregua nel Golfo. Bush: guai ai vinti
Le glorie tipografiche di Soncino
Si è spento Alberto Sordi
Italia in lutto
Blog
di Nicola Arrigoni
Sanremo, le comparse e il pubblico del teatro
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
ALLARME TERZA ONDATA
Matteo Piloni
MILANO (23 febbraio 2021) - “In Lombardia ci sono pesanti ritardi nell'utilizzo del vaccino AstraZeneca. Ad oggi sono state somministrate solo il 20% delle dosi consegnate, contro il 38% del Lazio e il 96% della Toscana. Un ritardo imperdonabile che va risolto quanto prima, tanto più che da oggi AstraZeneca può essere somministrato anche ai soggetti dai 55 ai 65 anni d'età.” Lo dichiara il consigliere regionale del PD Matteo Piloni in merito al piano vaccinale anti Covid-19 adottato dalla Regione Lombardia.
“In un momento molto critico – continua il consigliere democratico - che vede anche l'individuazione della provincia di Brescia in fascia arancione rinforzata, insieme ad altri otto comuni della provincia di Bergamo e a Soncino in provincia di Cremona, è evidente che la necessità è quella di vaccinare il maggior numero di persone il più in fretta possibile. Peraltro, la lentezza con cui la Lombardia sta procedendo, o partendo, a vaccinare le diverse categorie non è certamente un buon biglietto da visita, a dimostrazione, purtroppo, che ancora una volta stiamo rincorrendo il virus.”
“Chiediamo alla Moratti e al suo consulente Bertolaso il perché di questi ritardi – conclude Piloni - di rimodulare il piano accelerando sugli over 80 laddove le vaccinazioni vanno a rilento e iniziare ad inserire anche altre categorie a cui è possibile somministrare il vaccino AstraZeneca, oltre ad aumentare e potenziare le attività di tracciamento, a partire dal numero settimanale di esecuzione dei tamponi molecolari. Soprattutto, gli chiediamo di fare di tutto per evitare di vedere anche la nostra provincia o altri comuni in provincia di Cremona in fascia arancione, aumentando le attività di esecuzione dei tamponi e dei vaccini!”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, VIDEO E FOTO
23 Febbraio 2021
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Commenti all'articolo
paolo
2021/02/24 - 14:50
Vogliamo parlare delle prenotazioni ...in Lazio e Toscana e forse in qualche altra regione con l'adesione si ha già anche l'appuntamento ed in queste regioni son già partite le vaccinazioni sempre con lo stesso meccanismo anche per il personale scolastico; la Lombardia ancora una volta nonostante cambi al vertice e consulenti brilla per l'inefficienza
Rispondi
renzo
2021/02/23 - 21:40
Presto costruite una muraglia cinese au confini della privincia.. il virus ne rimane fuori...A parte gli scherzi so di sicuro che gli over 80 entro 5 giorni vengono vaccinati, quindi..
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia