Altre notizie da questa sezione
Più letti
Ricerca sulle origini del palazzotto di Duemiglia
Bruciati vivi due figli di un dirigente del MSI a Roma
Haven, bomba ecologica a Genova
Inizio del processo Moro tra proteste e gazzarre
Un film su Guarneri del Gesù sarà girato a Cremona
Trovato il vaccino contro la poliomielite
Blog
di luca puerari
Le sconfitte fanno crescere: per Sinner l’unico rischio è la fretta
di Nicola Arrigoni
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
In primo piano
La Giunta lombarda ha stanziato 50 milioni di euro per tutelare le persone fragili, attivando prestazioni sociosanitarie modellate sui bisogni della persona e della famiglia attraverso la conferma delle misure avviate nel 2014.
L’obiettivo di Regione Lombardia è quello difavorire la permanenza al domicilio e valorizzare il ruolo che già la famiglia svolge nella cura e nell’accudire i propri familiari affiancando il cittadino e la sua famiglia, durante le diversi fasi della vita, con una programmazione articolata e flessibile degli interventi, attenta ai bisogni delle persone ed alle domande da esse poste.
Oltre 5.800 persone sono già state prese in carico mediante voucher ed hanno potuto così usufruire di Piani di Assistenza individualizzati.
Sempre nel settore del welfare la Giunta regionale, nell’ambito del riparto del Fondo nazionale per le politiche sociali, ha deliberato di destinare 36,9 milioni di euro agli Ambiti Territoriali di associazione dei Comuni per l’attuazione dei Piani di Zona e 290mila euro per interventi per l’armonizzazione dei tempi delle città.
"E' un impegno concreto che va nel segno del tradizionale orientamento della Giunta - ha detto il Presidente Maroni - e cioè la concretezza, poche chiacchiere e tante risorse a sostegno delle persone fragili e delle famiglie”.
PROROGATA AL 30 SETTEMBRE 2015 la Manifestazione di interesse per i migliori progetti lombardi per Expo2015
La Giunta regionale, in occasione dell’evento Expo 2015, seleziona proposte innovative, di promozione e valorizzazione delle eccellenze lombarde a cui dare visibilità sul sito EXPO, fuori EXPO e con patrocini e patronati.
I soggetti pubblici e privati, in possesso dei requisiti indicati nell’avviso, possono presentare manifestazioni di interesse entro il 30 settembre 2015.
Per maggiori informazioni visita il sito
Manifestazione di interesse_progetti per Expo2015
Lombardia Speciale
Dati, informazioni, ricerche scientifiche che documentano perché la Lombardia è una regione speciale in confronto con le altre regioni italiane e le aree europee maggiormente competitive.
Nuove opportunità e servizi
Ambulatori Aperti: visite ed esami in orario prolungato
Regione Lombardia ha prorogato per tutto il 2015 e su tutto il territorio regionale l’iniziativa, avviata sperimentalmente nel 2014, che amplia l’offerta di visite specialistiche e di prestazioni di radiodiagnostica anche in orari e giornate più favorevoli ai cittadini.
Dal 1° febbraio i residenti nei Comuni di fascia A confinanti con la Svizzera potranno beneficiare di uno sconto di € 0,08 per litro di gasolio erogato, utilizzando la propria Carta Regionale dei Servizi (CRS) e la Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi (TS–CNS).
Esperienze all'estero per studenti
Il bando finanzia progetti per la promozione di percorsi formativi che prevedono un'esperienza all'estero per l'anno 2014/2015, rivolti a studenti del 3° e 4° anno dei corsi di istruzione e formazione (IeFP). Le istituzioni formative aventi i requisiti previsti possono presentare le proprie proposte entro il 6 febbraio.
Concorso "New talentedItalian chef for Expo 2015"
I 100 giovani selezionati faranno parte di un "Albo d'oro" dei migliori studenti dei centri di formazione lombardi, a disposizione di operatori del settore ristorazione per esperienze nell'ambito di Expo 2015 e per opportunità di inserimento lavorativo o di potenziamento delle competenze professionali. Candidature entro il 10 febbraio 2015.
New Italian Dance Platform 2015
Iniziativa promossa in collaborazione tra Regione Lombardia, Associazione Danza Esercizio e Promozione e Ministero Beni e Attività Culturali per la promozione della produzione coreutica e coreografica italiana presso il mercato nazionale. Le imprese di produzione, le compagnie e gli artisti interessati possono presentare domanda entro il 14 marzo.
Voucher per l’internazionalizzazione delle imprese lombarde 2014
Il bando mette a disposizione delle micro, piccole e medie imprese lombarde voucher a fondo perduto per l’acquisto di servizi di consulenza e per la partecipazione a missioni e a fiere internazionali all’estero. Domande on line fino al 31 gennaio.
Iniziativa rivolta ai giovani dai 18 ai 40 anni che intendono acquisire servizi utili allo sviluppo della propria idea d’impresa, realizzata e diffusa via web. Domande dal 15 gennaio fino a esaurimento dei 40 voucher disponibili e comunque entro il 30 giugno.
Linea Ricerca&Sviluppo per MPMI (FRIM FESR 2020)
Attivata una nuova linea di finanziamento, nell'ambito del Fondo di rotazione per l'imprenditorialità FRIM FESR 2020, per sostenere progetti di ricerca, sviluppo e innovazione nelle aree di specializzazione previste. Domande online, da parte di micro, piccole e medie imprese anche di nuova costituzione, a partire dal 28 gennaio.
500 milioni di Euro per lo smobilizzo di crediti fra imprese articolati in due Sottomisure:
Tutti i bandi
Consulta l'elenco completo dei bandi aperti, in ordine di scadenza.
Eventi e Fiere in Regione
Il calendario degli eventi in Regione
Consulta il calendario completo degli eventi.
19 Gennaio 2015
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia