Altre notizie da questa sezione
Più letti
Il mondo si è commosso per la morte di Einstein
Rapito davanti a casa il magistrato Mario Sossi
Ricerca sulle origini del palazzotto di Duemiglia
Bruciati vivi due figli di un dirigente del MSI a Roma
Haven, bomba ecologica a Genova
Blog
di luca puerari
Le sconfitte fanno crescere: per Sinner l’unico rischio è la fretta
di Nicola Arrigoni
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
Un dipinto in mostra
Il centro culturale Santa Maria della Pietà ha ospitato la mostra “100 anni Alpi - montagne senza confini per una Europa unita” del pittore cremonese Giuseppe Castellani.
Dal '63 ai giorni nostri Castellani ha impressionato gli osservatori di tutto il mondo. Significativo fu il suo incontro con Giovanni Korompay ,nel 1967, che lo iniziò ad una visione del mondo in termini di massa-spazio-luce, che lo portò a scrivere “Nuova figurazione geometrica”. La passione per la montagna lo spinse ad approfondire tale tematica nel campo pittorico, interessandosi particolarmente ai luoghi teatro delle battaglie della “Grande guerra”. Questo paesaggio viene rappresentato attraverso l'accostamento di diverse sfumature dello stesso colore, prevalentemente di tonalità fredda, adibendo ad ognuna di esse uno spazio ben delimitato, in questo modo vengono definiti i profili delle montagne. Ma la tematica paesaggistica è strettamente legata a quella sacra, ne sono una prova i quadri rappresentanti Cristo. Nella mostra erano anche presenti alcune locandine dei tanti musei in cui il pittore cremonese ha esposto; per citarne qualcuno: al Moma di New York, al museo d' Arte Moderna de Il Cairo, al Puskin di Mosca, alla Galleria Nazionale di Roma…
Il suo stile inconfondibile è apprezzato in tutto il mondo e lo ha reso una delle personalità più influenti nella storia dell'arte moderna.
di Martina Annunziata e Zoe Carini (3^A Classico)
05 Luglio 2016
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia